Sostenibilità
3. Riconoscere ed evitare il «greenwashing»
La cassetta degli attrezzi per la comunicazione della sostenibilità fornisce ai fornitori di servizi turistici una guida su come comunicare il proprio impegno per la sostenibilità in modo trasparente e autentico agli ospiti e agli stakeholder. In cinque moduli compatti e concisi, copre i punti più importanti da considerare e ispira con esempi di buone pratiche dall'industria del turismo.
Il greenwashing è un punto importante e spesso un ostacolo nella comunicazione sulla sostenibilità. Ma cosa significa esattamente? Come si può riconoscere e quindi evitare? Questo modulo fornisce le risposte.
Immagine: Lauterbrunnen © David Birri
Che cos'è il «greenwashing»?
Il greenwashing si riferisce a dichiarazioni fuorvianti, non trasparenti o addirittura false su questioni ambientali. Questo vale indipendentemente dal fatto che le affermazioni siano fatte intenzionalmente o meno. Uno studio condotto dalla Commissione europea nel 2020 ha classificato più della metà di tutte le dichiarazioni ambientali nell'UE come vaghe, fuorvianti o infondate (Environmental Claims in the EU, 2020). Questo dimostra quanto sia diffusa la pratica del greenwashing. È quindi necessaria una maggiore sensibilizzazione per comunicare l'impegno ambientale.
Questo modulo offre assistenza su come identificare ed evitare il greenwashing nella propria comunicazione. Queste conoscenze dovrebbero aiutarvi a comunicare il vostro impegno ambientale senza temere il greenwashing.
Le Green Claims sono affermazioni ambientali su un prodotto o un'azienda. Non si tratta solo di dichiarazioni scritte, ma possono essere espresse anche attraverso la grafica, i loghi o i nomi dei prodotti.
Comunicazione inappropriata
Spesso c'è uno scollamento tra l'impegno ambientale effettivo e la comunicazione su di esso. È importante che il tipo e la portata della comunicazione siano in linea con l'efficacia e la rilevanza delle misure di protezione ambientale attuate. Nella maggior parte dei casi, il greenwashing è causato da una comunicazione inadeguata e non da misure di protezione ambientale non corrette.
Perché evitare il greenwashing?
Rischi del greenwashing
Se un'azienda si impegna nel greenwashing, mette a rischio la concorrenza leale. Se le aziende sono disoneste e ingannano i loro clienti, si tratta di concorrenza sleale e può portare ad azioni legali, con conseguenze negative per la reputazione dell'azienda. È quindi importante che le aziende riconoscano i segnali di greenwashing e li evitino.
Linee guida normative
Attualmente esistono diverse iniziative normative per combattere il greenwashing. La più nota è la «EU Green Claims Directive», una direttiva elaborata dall'UE per combattere il greenwashing. L'entrata in vigore è prevista per il 2026. Da allora, tutte le dichiarazioni ambientali dovranno essere supportate da prove trasparenti e chiaramente comunicate. Inoltre, saranno istituiti sistemi di verifica da parte di terzi a livello nazionale per definire i metodi accettabili per le dichiarazioni ambientali. La direttiva sulle dichiarazioni ambientali avrà un impatto anche sulle aziende svizzere che operano sul mercato dell'UE o che commerciano con l'UE. Queste aziende devono garantire che le loro dichiarazioni ambientali siano trasparenti, verificabili e non fuorvianti per soddisfare i requisiti della direttiva.
In Svizzera si applica attualmente la legge sulla concorrenza sleale (UCA), che prevede sia l'obbligo di dire la verità sia il divieto di pubblicità ingannevole e fuorviante. Nel dicembre 2023, la Commissione Svizzera per la Lealtà (CSL) ha pubblicato una nuova linea guida sulla pubblicità relativa all'ambiente o al clima. La linea guida chiarisce i requisiti che devono essere soddisfatti quando un'azienda fa pubblicità con argomenti ambientali. Inoltre, stabilisce che le aziende devono essere in grado di dimostrare l'accuratezza delle loro affermazioni pubblicitarie. In Svizzera non esiste ancora una legge o una direttiva separata sulla comunicazione della sostenibilità, analoga alla direttiva sulle affermazioni verdi nell'UE. Gli sviluppi nell'UE vengono seguiti da vicino in Svizzera, per cui si può presumere che l'interpretazione della legge esistente sarà influenzata dagli sviluppi dell'UE. È anche possibile che la Svizzera introduca una propria normativa non appena sarà più chiaro in quale direzione si sta muovendo la regolamentazione internazionale, in particolare quella dell'UE, per le richieste di risarcimento per la sostenibilità e i legislatori stranieri avranno acquisito una prima esperienza.
Sette caratteristiche per riconoscere il greenwashing
Riconoscere il greenwashing non è sempre semplice. Non esiste una definizione chiara e il greenwashing può manifestarsi in modi molto diversi. Fondamentalmente, ci sono sette caratteristiche che possono portare al greenwashing. Conoscerle e verificare la propria comunicazione è quindi un importante punto di partenza.
Alcuni benefici ambientali vengono enfatizzati, mentre altri impatti ambientali più significativi vengono ignorati.
Esempio
Un hotel pubblicizza di essere ecologico perché utilizza lampadine a basso consumo, ma nasconde l'elevato consumo di acqua o la mancanza di pratiche di smaltimento dei rifiuti.
Non esistono prove o certificazioni credibili a sostegno delle dichiarazioni ambientali.
Esempio
Un'agenzia di viaggi dichiara che i suoi tour hanno un'impronta ambientale minima, ma non offre alcuna prova o certificazione a sostegno di questa affermazione.
Viene utilizzato un linguaggio vago che manca di precisione e rende le affermazioni ambientali essenzialmente prive di significato.
Esempio
Un ristorante pubblicizza il proprio menu con la dicitura «vengono utilizzati prodotti stagionali e locali ove possibile», senza specificare quali ingredienti specifici siano stagionali o da quale raggio geografico provengano i prodotti locali.
Si verifica quando le dichiarazioni ambientali, anche se forse vere, sono in definitiva insignificanti o non correlate all'effettivo impatto ambientale del prodotto o dell'azienda.
Esempio
Una compagnia aerea pubblicizza il suo programma di riciclaggio in volo, che è vantaggioso ma non tiene conto del significativo impatto ambientale del viaggio aereo stesso.
Consiste nel presentare un prodotto come più ecologico quando tutte le opzioni sono ugualmente dannose.
Esempio
Una compagnia di crociere si presenta come un'opzione di viaggio sostenibile rispetto al trasporto aereo, anche se entrambi i settori contribuiscono in modo significativo all'inquinamento ambientale.
Ovviamente vengono fatte affermazioni false sui benefici ambientali.
Esempio
Un operatore turistico sostiene che i suoi tour della fauna selvatica non hanno alcun impatto negativo sugli ecosistemi locali, nonostante le prove di alterazione degli habitat e di disturbo della fauna selvatica.
Si crea l'impressione di un supporto o di una certificazione di terzi, anche se non esiste.
Esempio
Un hotel mostra un logo che assomiglia a una nota certificazione ambientale e dà l'impressione di averla ottenuta, anche se non esiste.
Lista di controllo: come evitare il greenwashing?
Evitare il greenwashing implica trasparenza, autenticità e responsabilità nelle dichiarazioni ambientali. Le dieci strategie seguenti aiutano a evitare il greenwashing:
1. Fornire prove | Sostenga le dichiarazioni ambientali con prove verificabili, ad esempio certificazioni di organizzazioni terze riconosciute o fatti trasparenti sull'impegno ambientale della sua azienda. |
2. Essere precisi | Indica chiaramente i benefici ambientali dei prodotti o servizi ed evita affermazioni vaghe o generiche che potrebbero fuorviare gli ospiti. |
3. Evitare esagerazioni | Si astenga da affermazioni esagerate o non comprovate sui benefici ambientali. Sia onesto sui limiti e le sfide degli sforzi di sostenibilità. |
4. Informare gli ospiti | Fornisce informazioni che aiutano gli ospiti a comprendere l'impatto ambientale di prodotti e servizi, in modo che possano prendere decisioni informate. |
5. Stabilire obiettivi realistici | Stabilisce obiettivi di sostenibilità raggiungibili e comunica i progressi in modo trasparente. Evita il greenwashing sotto forma di affermazioni irrealistiche o obiettivi irraggiungibili. |
6. Farlo controllare da una terza parte | Ottenere la certificazione o l'approvazione di organizzazioni terze affidabili per convalidare le affermazioni ambientali e dimostrare il suo impegno per la sostenibilità. Esiste già un'ampia gamma di certificazioni disponibili: Si lasci ispirare dalle certificazioni riconosciute dal programma di sostenibilità Swisstainable al livello III – leading (panoramica dei certificati di sostenibilità). Scambi le sue esperienze con le aziende che si sono già sottoposte al processo di certificazione. |
7. Sforzarsi di migliorare costantemente | Valutare e migliorare continuamente la sua performance ambientale incorporando il feedback degli stakeholder e implementando le migliori pratiche di sostenibilità. Per fare questo, è importante definire il punto di partenza e rendere i progressi misurabili di conseguenza. Esistono già buoni strumenti a bassa soglia per questo scopo, come l'Hotel Carbon Measurement Initiative della Sustainable Hospitality Alliance. |
8. Coinvolgere gli stakeholder | Ottenere di più insieme. Coinvolgere i suoi stakeholder (ad esempio, ospiti, dipendenti, fornitori e comunità) nelle sue iniziative di sostenibilità e nei processi decisionali. Questo aumenta anche la credibilità delle sue misure di sostenibilità. |
9. Essere trasparenti sulle sfide | Ammette apertamente le sfide e le opportunità di miglioramento e dimostra il suo impegno per un approccio onesto alle questioni di sostenibilità. |
10. Assumere la responsabilità | Si assuma la responsabilità del suo impatto ambientale e si impegni ad eliminarlo attraverso azioni concrete e progressi misurabili. |
Questo è già greenwashing?
Il fatto che un marchio, una pubblicazione, una campagna o qualsiasi altro mezzo di comunicazione sia considerato greenwashing dipende dalle specifiche misure di protezione ambientale e dalla comunicazione associata. Nella maggior parte dei casi, il greenwashing è causato da una comunicazione inadeguata e non da misure di protezione ambientale errate. La comunicazione deve quindi essere orientata all'efficacia e alla rilevanza di una misura di protezione ambientale. Questo test rapido consente una valutazione iniziale della comunicazione.
Altri moduli
- explore
1. Motivi della comunicazione sulla sostenibilità
- groups
2. Gruppi target della comunicazione sulla sostenibilità
- auto_stories
4. Lo storytelling come strumento di comunicazione autentica
- luggage
5. Opzioni di comunicazione nella Customer Journey
Webinar «Cassetta degli attrezzi per la comunicazione: Implementare la sostenibilità e parlarne»
Il prossimo webinar di Swisstainable al 10 dicembre dalle ore 15:00-16:00 esaminerà i cinque moduli del toolbox e fornirà raccomandazioni per una comunicazione di sostenibilità di successo.
Siete alla ricerca di buoni esempi di sviluppo sostenibile da parte della comunità Swisstainable?
Storie ispiratrici ed esempi pratici di fornitori di servizi dei programmi di sostenibilità Swisstainable e Swisstainable Destination vi aspettano nell'Hub di Swisstainable. Scoprite come il turismo sostenibile viene vissuto e attuato nella comunità Swisstainable.
Newsletter