Sostenibilità
Saas-Fee/Saastal è la prima Swisstainable Destination del Vallese
Saas-Fee/Saastal è diventata di recente la prima Swisstainable Destination vallesana ad essere classificata con successo al livello I – committed. Saas-Fee/Saastal si è posta l'obiettivo di tracciare la rotta verso la sostenibilità come destinazione completa.
Immagine: Hiking Längfluh © Saastal Tourismus AG / Puzzle Media

Lo sviluppo sostenibile nel turismo di Saas-Fee/Saastal sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Nella Valle di Saas, in particolare, lo sviluppo dovuto al cambiamento climatico può essere visto e vissuto soprattutto nella natura e nel paesaggio – i ghiacciai si stanno ritirando in modo evidente. La destinazione vuole quindi plasmare il futuro insieme ai suoi fornitori di servizi e gettare le basi per le generazioni future con il suo lavoro nel campo della sostenibilità.
Tuttavia, lo sviluppo sostenibile nella Valle di Saas non significa solo protezione dell'ambiente e del paesaggio. Attraverso lo sviluppo sostenibile, la destinazione cerca di raggiungere un equilibrio tra obiettivi economici, ecologici e sociali. Questo processo organizzativo richiede una nuova concezione della cooperazione. La strategia della destinazione definisce le direzioni più importanti: Oltre alla cura della natura, ad esempio, si punta a una crescita sostenibile dei pernottamenti, a prospettive interessanti per la popolazione locale e alla creazione di partenariati affidabili.
Nell'ambito della partecipazione a Swisstainable Destination, ora si stanno portando avanti ulteriori misure concrete in tutta la Valle di Saas insieme ai fornitori di servizi locali.
Mattia Storni, responsabile Marketing e Product Management (responsabile della sostenibilità), è soddisfatto della classificazione a livello I – committed di Swisstainable Destination:
Essere riconosciuti come Swisstainable Destination è per noi sia un incentivo che una responsabilità. Per la regione turistica di Saas-Fee/Saastal, sostenibilità significa armonizzare protezione ecologica, responsabilità sociale e sviluppo economico. Come destinazione, ci concentriamo su una mobilità rispettosa dell'ambiente, sulla creazione di valore (aggiunto) a livello regionale e su progetti comunitari per garantire un futuro degno di essere vissuto agli ospiti e agli abitanti del luogo. La sostenibilità è un valore fondamentale della nostra destinazione.
Scoprire la sostenibilità nella Valle di Saas
Che cos'è Swisstainable Destination?
Nell'ambito dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable, Swisstainable Destination è stato lanciato nell’aprile 2023. Ciò consente alle destinazioni turistiche di partecipare al programma di sostenibilità anche a livello di destinazione. Come l'omonimo programma operativo di base, Swisstainable Destination è suddiviso in tre livelli.
Le seguenti otto destinazioni turistiche in Svizzera sono già state classificate con successo come Swisstainable Destination:
Livello I – committed
Livello III – leading
Contatto
Romy Bacher
Attualità

Nuovo record per il settore alberghiero svizzero nel 2024: quasi 43 milioni di pernottamenti

Offerta per i membri FST: Buono di Transa Travel & Outdoor del valore di 20 franchi su un acquisto di 100 franchi
st.jpg)
Basilea è la prima Swisstainable Destination a passare con successo a un livello superiore

Webinar di Swisstainable «Meet the expert: CO₂-Management»

Webinar di Swisstainable «Accessibilità nelle destinazioni: Schaffhauserland Turismo e Schwyz Turismo»
Newsletter