Sostenibilità
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a marzo
Gli esempi di buone pratiche nell'hub di Swisstainable di marzo sono interamente dedicati a Swisstainable Destination, il nostro programma di sostenibilità a livello di destinazione, e alle destinazioni classificate in esso. Nella serie di ritratti Swisstainable Destination, Basilea, Val-de-Travers ed Engelberg sono presentate in un contributo dell'hub. Inoltre, diamo uno sguardo al lavoro di sostenibilità dell'Hallenstadion di Zurigo e condividiamo come il Nira Alpina assicura un futuro sostenibile nella vita quotidiana dell'hotel.
nira-alpina.jpg)
Ritratto Swisstainable Destination: Basilea
Nel settembre 2023, Basilea è stata una delle prime destinazioni a essere classificata al livello I – committed. Nel gennaio 2025, grazie alla certificazione TourCert, è avvenuto il passaggio a Swisstainable Destination livello III – leading. Scoprite di più sugli sforzi di sostenibilità nell'intervista con Valeria Jeremias.
Ritratto Swisstainable Destination: Val-de-Travers
Nel marzo 2025, la destinazione Val-de-Travers è stata classificata come Swisstainable Destination livello I – committed. L'attenzione al turismo sostenibile è stata posta già cinque anni fa. Scopri di più sulle sei reti tematiche nella destinazione per promuovere lo sviluppo sostenibile.
Risposte sull'impegno per la sostenibilità dell'Hallenstadion di Zurigo
Hallenstadion di Zurigo ha integrato lo sviluppo verso una maggiore sostenibilità nella strategia aziendale. Qui troverete le risposte e gli esempi delle misure di Mirja Bolliger sull'impegno per la sostenibilità dell'Hallenstadion.
Ritratto Swisstainable Destination: Engelberg
Da febbraio 2024, la destinazione Engelberg-Titlis è una delle Swisstainable Destinations di livello I – committed. Engelberg è costantemente impegnata nell'uso efficiente dell'energia, nella protezione del clima, nelle energie rinnovabili e nella mobilità ecologica. Nel ritratto Swisstainable Destination troverete ulteriori informazioni e il link al webinar con Andres Lietha.
Collaboratori come Sustainability Champions: insieme per un futuro sostenibile nella quotidianità dell'hotel
Il progetto Sustainability Champions dell'Hotel Nira Alpina riunisce i collaboratori / le collaboratrici dell'hotel di tutti i reparti in riunioni mensili per sviluppare misure per la sostenibilità ecologica, economica e sociale. L'obiettivo è quello di progettare soluzioni pratiche dalla vita lavorativa quotidiana e di implementarle direttamente.
___________
Ulteriori informazioni sull’hub di Swisstainable
Nell'hub di Swisstainable vengono condivisi settimanalmente nuovi esempi di buone pratiche dalla comunità di Swisstainable. Troverete informazioni su misure attuate, prove, strumenti di finanziamento e altri progetti nel campo del turismo sostenibile. In questo modo, le aziende possono imparare le une dalle altre, ispirarsi e lavorare insieme per rendere il turismo svizzero più sostenibile.
Cliccate qui per accedere all'hub di Swisstainable con tutti gli articoli.
Presentare un esempio di buona pratica
Come azienda Swisstainable, siete invitati a presentare i vostri esempi di buone pratiche tramite il nostro modulo online.
Contatto
Lorena Rebsamen
Attualità

Save the date: Sustainable Tourism Days 2025
tamaraberger.jpg)
Webinar Swisstainable «Uno sguardo alla Swisstainable Destination: Val-de-Travers»
tamaraberger.jpg)
Val-de-Travers – una Swisstainable Destination radicata nella sua regione
-priska-ketterer.jpg)
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a febbraio

Nuovo record per il settore alberghiero svizzero nel 2024: quasi 43 milioni di pernottamenti
Newsletter