Everyone for climate nel Gorfion Familotel Liechtenstein
«Everyone for climate» è una fondazione di sostenibilità non-profit che collabora con l'industria dell'ospitalità globale per proteggere il clima. L'industria è mobilitata attraverso attività coordinate di raccolta fondi per generare finanziamenti efficaci per la protezione del clima.

Situazione iniziale
Ognuno di noi è responsabile del nostro clima e il cambiamento climatico ci riguarda tutti. Esso porta a disastri climatici che distruggono vite e mezzi di sussistenza in tutti i continenti, soprattutto per le persone più vulnerabili. Per questo motivo il Gorfion Familotel Liechtenstein collabora con la fondazione «Everyone for climate». Agli ospiti adulti dell'hotel viene addebitato 1 franco per ogni pernottamento, il cosiddetto franco per il clima.
Procedura
Come primo passo, l'hotel ha sviluppato offerte con franchi per il clima. Gli ospiti hanno la possibilità di scegliere di non donare il franco climatico. Tuttavia, l'accettazione da parte degli ospiti è molto alta e l'«opt-out» non è mai stato utilizzato da quando è stato introdotto nel giugno 2022. I franchi climatici trattenuti vengono trasferiti ogni sei mesi alla fondazione «Everyone for climate». Finora è stato possibile investire quasi 20’000 franchi nel progetto National Geographic Pristine Seas.
Ulteriori sviluppi
In futuro, l'hotel vorrebbe aumentare la comunicazione sull'iniziativa e sui progetti che ne beneficiano. Il sito web di Gorfion Familotel Liechtenstein comunica già attivamente gli impegni di sostenibilità in tutte e tre le dimensioni.
Maggiori informazioni sull'impegno per la sostenibilità di Gorfion Familotel Liechtenstein
Il Gorfion Familotel Liechtenstein fa parte del programma di sostenibilità Swisstainable al livello I – committed dal 2021.

Contatto
Petra Sternat
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni-priska-ketterer.jpg)
Sensibilizzazione degli ospiti attraverso «Spiel für Vögel» al Lucerne Festival

Meet the expert: CO₂-Management

Pulizia volontaria delle camere al Park Hotel Winterthur

Focus sulle condizioni di lavoro

Ritratto di una Swisstainable Destination: Surselva
Newsletter