Il concetto di riciclo negli alberghi della gioventù svizzeri
Dal 2021 gli alberghi della gioventù svizzeri coinvolgono attivamente i loro ospiti nella raccolta di materiali riciclabili. Le stazioni di riciclaggio, dal design accattivante, sensibilizzano gli ospiti sul tema e consentono loro di dare un contributo semplice all'ambiente durante le vacanze.

Procedura
Gli ospiti ricevono una borsa per il riciclaggio, anch'essa realizzata in PET riciclato. Durante il soggiorno, gli ospiti vi raccolgono i prodotti riciclabili come PET, alluminio, vetro o carta e li portano alle stazioni di riciclaggio centrali. Queste ultime sono state progettate con un'attenzione particolare alla qualità, per distinguerle dai bidoni della spazzatura. Il progetto è cofinanziato dai fondi del programma CauseWeCare.
Fasi di implementazione
La fase pilota in cinque alberghi della gioventù ha dimostrato che l'accettazione da parte degli ospiti è elevata. In particolare, i bambini e i viaggiatori provenienti da paesi in cui il concetto di riciclaggio non è ancora così radicato possono essere sensibilizzati in questo modo sul valore dei materiali riciclati. Per questo motivo il progetto della borsa per il riciclaggio è stato lanciato su larga scala a partire dal 2022, con l'obiettivo di dotare tutti gli ostelli di una stazione di riciclaggio. Attualmente, 18 ostelli della gioventù stanno già raccogliendo i materiali riciclabili in questo modo. La costruzione di altre stazioni è in pieno svolgimento.
Ulteriori sviluppi
L'idea ha suscitato l'interesse del settore, che ci spinge a portare avanti il progetto. L'anno di anniversario 2024 «100 anni di ostelli della gioventù svizzeri» sarà utilizzato per fare un grande passo avanti verso l'obiettivo di consentire la raccolta di materiali riciclabili in tutti gli ostelli della gioventù.
Ulteriori informazioni sulla strategia di sostenibilità degli alberghi della gioventù svizzeri
Tutte le 42 strutture degli ostelli della gioventù svizzeri partecipano al programma di sostenibilità Swisstainable. La maggior parte ha ottenuto il livello III – leading, 4 alloggi per gruppi sono classificati come livello II – engaged.
Il programma CauseWeCare di myclimate è un certificato riconosciuto dal programma di sostenibilità Swisstainable al livello II – engaged in combinazione. Questo significa che sono necessari almeno due certificati riconosciuti in questa categoria.

Contatto
Sandra Heim
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni-priska-ketterer.jpg)
Sensibilizzazione degli ospiti attraverso «Spiel für Vögel» al Lucerne Festival

Meet the expert: CO₂-Management

Pulizia volontaria delle camere al Park Hotel Winterthur

Focus sulle condizioni di lavoro

Ritratto di una Swisstainable Destination: Surselva
Newsletter