Ritratto di una Swisstainable Destination: Surselva
Il programma di sostenibilità Swisstainable è stato esteso alle destinazioni già nel 2023. Ciò significa che non solo le imprese turistiche ma anche intere destinazioni possono partecipare al programma nazionale. In una serie di articoli qui nell'hub di Swisstainable, nei prossimi mesi presenteremo le Swisstainable Destination che sono state classificate e le loro misure di sostenibilità.
Iniziamo con la Surselva: classificata come Swisstainable Destination di livello I – committed da settembre 2023.
Situazione iniziale
La destinazione Surselva è conosciuta tutto l'anno per i suoi pittoreschi e idilliaci villaggi di montagna. Secondo Surselva Turismo, questi paesaggi, comunità e catene del valore devono essere preservati e rafforzati. Con l'ancoraggio della sostenibilità – come nuovo punto focale della strategia di Surselva Turismo – le risorse devono essere sistematicamente coordinate, protette e sviluppate attraverso l'intero spettro della sostenibilità in collaborazione con le imprese turistiche e i comuni. Fedeli al motto: Insieme. Sostenibile. Engaschau.
Fasi di implementazione
Partecipando a Swisstainable Destination, per due anni i numerosi aspetti della sostenibilità sono stati coordinati e promossi a livello centrale in tutta la destinazione. I progetti sono stati implementati passo dopo passo e adattati alla destinazione, alle aziende e ai comuni. Ad esempio, Surselva Turismo, insieme a molti stakeholder della destinazione, ha lanciato una campagna di sostenibilità rivolta alla regione con manifesti, pubblicità sugli autopostali, banner sopra le strade, sui social media, nella newsletter sulla sostenibilità e tramite l'app Surselva. Questo rende visibili le iniziative di sostenibilità della destinazione, dà nuovo impulso allo sviluppo sostenibile della regione e aiuta a garantire il futuro delle imprese turistiche.
«Siamo orgogliosi e grati che così tante imprese turistiche e comuni vogliano affrontare insieme a noi le opportunità e le sfide dello sviluppo sostenibile», afferma Kevin Brunold, CEO di Surselva Turismo.
Prospettive
Surselva Turismo sta esaminando una certificazione di sostenibilità TourCert, che comporterebbe il passaggio al livello III – leading di Swisstainable Destination.
Attualmente Surselva Turismo è classificata al livello I – committed di Swisstainable a livello operativo e di destinazione.
Ulteriori informazioni sulla sostenibilità nella Surselva
Perché partecipare a Swisstainable Destination?
Partecipando a Swisstainable, una regione turistica dà un contributo significativo allo sviluppo sostenibile nel turismo svizzero e può posizionarsi come Swisstainable Destination. Come per il programma di base per le aziende, il programma per le destinazioni è suddiviso in tre livelli per tenere conto dei diversi requisiti e dei vari gradi di impegno delle destinazioni turistiche.
Contatto
Adrian Keller
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioniManuale per un'organizzazione di eventi più sostenibile a Lugano
Certificati di sostenibilità per il settore della ristorazione – una panoramica
Viaggio di studio «Go Sustainable» – Esempio pratico e manuale di successo incentrato sulla sostenibilità
Promuovere la regionalità nel piatto: elenco dei prodotti regionali
Partecipazione al programma Swisstainable e processo di registrazione come azienda
Newsletter