Sostenibilità
Customer Journey: Godersi la sostenibilità
Piacere sostenibile
Che si tratti di prodotti e fornitori locali o di misure per ridurre gli sprechi alimentari: mostrate agli ospiti il vostro impegno e contribuite a rendere piacevole l'esperienza (vissuta).
Comunicazione sulla regionalità e sullo spreco alimentare
I seguenti punti dovrebbero essere presi in considerazione se volete mostrare ai vostri ospiti quanto siano regionali i vostri prodotti e quali misure vengono adottate per evitare gli sprechi alimentari nella vostra azienda. Una comunicazione trasparente in questo senso aumenta la credibilità della vostra attività e dei relativi sforzi di sostenibilità. I punti seguenti possono essere integrati sia nel menu che nel sito web del ristorante:
Valorizzazione dei prodotti locali e regionali (max. 20 km circa dall'azienda)
Menzione della filosofia di acquisto
Integrazione dei produttori/fornitori locali e del loro impegno per la sostenibilità, compresi i ritratti
Comunicazione delle linee guida per il trattamento dei rifiuti alimentari
Utilizzo di icone di semplice comprensione per opzioni di menu più rispettose del clima

Esempio di buona pratica:
Menzione della filosofia di acquisto
La famiglia dell'hotel Belvedere ha integrato la filosofia dello shopping nel menu.

Esempio di buona pratica:
Comunicare le linee guida per la gestione dei rifiuti alimentari
La famiglia dell'hotel Belvedere comunica le proprie linee guida per la gestione dei rifiuti alimentari sul proprio sito web.
Prodotti regionali – comunicare i diversi valori aggiunti
Naturalmente si possono enfatizzare gli effetti positivi sul clima (ad esempio le vie di comunicazione brevi), ma questo non sarà sufficiente per gli ospiti che sono un po' «stanchi del clima».
In alternativa, la varietà regionale dei sapori e l'unicità dei prodotti locali possono essere enfatizzate per attirare gli ospiti attraverso la componente culinaria (ad esempio, i buongustai).
Altri ospiti potrebbero essere più interessati agli aspetti sociali e culturali. Potete rivolgervi a questo gruppo utilizzando prodotti regionali, tutelando i posti di lavoro locali e preservando l'artigianato e le tradizioni locali.
Sostenere le imprese locali e regionali
Coinvolgere gli ospiti in pratiche di turismo sostenibile può creare benefici economici per gli attori locali, promuovendo il sostegno alle imprese locali, alle esperienze culturali e alle iniziative turistiche basate sulla comunità. Ciò contribuisce alla conservazione del patrimonio culturale e al rafforzamento delle comunità locali.

Esempio di buona pratica:
Andermatt-Sedrun Sport AG (ASS)
I menu del catering ASS i cui ingredienti principali sono prodotti ad Andermatt o Sedrun sono contrassegnati dalla dicitura «KM Zero». Ciò significa che provengono da produttori locali, hanno un percorso di viaggio più breve possibile e quindi un'impronta ecologica minore.
Torna all'illustrazione

Newsletter
Iscriva subito alla nostra newsletter sulla sostenibilità e scopra cosa succede nel turismo sostenibile!
Attualità
st.jpg)
Basilea è la prima Swisstainable Destination a passare con successo a un livello superiore

Webinar di Swisstainable «Meet the expert: CO₂-Management»

Webinar di Swisstainable «Accessibilità nelle destinazioni: Schaffhauserland Turismo e Schwyz Turismo»
schweiz-tourismus_swisstainable.jpg)
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a gennaio
.jpg)