Sostenibilità
Customer Journey: Utilizzare l'arrivo
La sostenibilità a prima vista
Fate in modo che gli ospiti riconoscano di trovarsi in un'azienda o in una destinazione classificata Swisstainable. Con informazioni concrete attraverso vari canali in loco, il soggiorno o l'esperienza (vissuta) sarà notevolmente sostenibile anche per i vostri visitatori.
Gli ospiti hanno bisogno di informazioni chiare, semplici e comprensibili in loco
Una volta che gli ospiti sono sul posto, è importante mostrare loro come la sostenibilità viene praticata nella rispettiva azienda. Le esperienze e lo storytelling sul tema della sostenibilità sono un elemento importante. Soprattutto nel turismo, dove gli ospiti vogliono staccare la spina dalle sfide e dalle crisi della vita quotidiana, dobbiamo essere sensibili per non sommergere gli ospiti con la sostenibilità. Diversi sondaggi d'opinione dimostrano ripetutamente che l'interesse per i temi della sostenibilità varia notevolmente. Può quindi essere una strategia vincente parlare anche di altri valori aggiunti che riguardano direttamente gli ospiti.
Da un lato, gli ospiti devono essere informati chiaramente su ciò che possono sperimentare in termini di sostenibilità sul sito; dall'altro, è anche importante comunicare ciò che ci si aspetta da loro in termini di comportamento. In altre parole, se gli ospiti devono fare qualcosa per rendere il loro comportamento più sostenibile, hanno bisogno di messaggi motivanti e informativi nei punti in cui ciò è rilevante. Si raccomanda inoltre di fornire ulteriori informazioni in forma digitale tramite tablet e/o TV/schermo.
Certificazioni e partecipazione a Swisstainable nel luogo di ricevimento, di solito fisicamente sotto forma di adesivi |
Contributo al progetto climatico o al fondo per la sostenibilità presso il luogo di accoglienza tramite schermo / display informativo / volantino |
Rifiuti alimentari / Risparmio alimentare al ristorante / al bar |
Riutilizzare gli asciugamani in camera / area benessere |
Racconto da parte dei collaboratori ovunque |
Torna all'illustrazione

Newsletter
Iscriva subito alla nostra newsletter sulla sostenibilità e scopra cosa succede nel turismo sostenibile!
Attualità
st.jpg)
Basilea è la prima Swisstainable Destination a passare con successo a un livello superiore

Webinar di Swisstainable «Meet the expert: CO₂-Management»

Webinar di Swisstainable «Accessibilità nelle destinazioni: Schaffhauserland Turismo e Schwyz Turismo»
schweiz-tourismus_swisstainable.jpg)
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a gennaio
.jpg)