Percorsi di sostenibilità: esempi di buone pratiche di aziende svizzere all'avanguardia
Cosa spinge le aziende a diventare attive in materia di sostenibilità? La pubblicazione «APPROFONDIMENTI: PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ» mostra come i pionieri e i precursori svizzeri, come gli Ostelli della Gioventù e Kartause Ittingen, siano riusciti ad affermare la sostenibilità nelle loro aziende. Nel webinar, Damian Wirth del Terra Institute Svizzera fornisce spunti interessanti e preziosi sui progetti e sui processi di trasformazione basati sui risultati dello studio. Evidenzia i fattori di successo, gli ostacoli e fornisce suggerimenti concreti per l'azione. Gli esempi di best practice tratti dal nuovo studio forniscono ai decisori politici spunti preziosi per far decollare le proprie attività di sostenibilità.

Alla registrazione del webinar
Key Take-Aways:
La leva più importante per un'azienda è l'orientamento sostenibile dei propri prodotti e servizi.
I dipendenti devono essere accompagnati in questo viaggio, che può essere intrapreso solo insieme. Allo stesso tempo, le aziende considerano questa la parte più impegnativa della trasformazione.
Ci sono molte viti che possono essere regolate durante una trasformazione della sostenibilità. È importante non perdere la concentrazione e lavorare su ogni argomento passo dopo passo.
La sostenibilità è un processo di apprendimento. Questo dovrebbe e deve essere comunicato di conseguenza. Invece di obiettivi ambiziosi, è meglio elencare progetti specifici ed esperienze nella loro attuazione, creando così credibilità ed evitando la trappola del greenwashing.

Tutte le 42 strutture degli ostelli della gioventù svizzeri partecipano al programma di sostenibilità Swisstainable. Grazie al certificato ibex fairstay, la maggior parte ha ottenuto il livello III – leading, quatro alloggi per gruppi sono classificati come livello II – engaged. La Kartause Ittingen è stata classificata come livello III – leading da marzo 2022, anche loro con ibex fairstay.
Contatto
Centro di competenza per la sostenibilità (KONA)
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni-priska-ketterer.jpg)
Sensibilizzazione degli ospiti attraverso «Spiel für Vögel» al Lucerne Festival

Meet the expert: CO₂-Management

Pulizia volontaria delle camere al Park Hotel Winterthur

Focus sulle condizioni di lavoro

Ritratto di una Swisstainable Destination: Surselva
Newsletter