Serie di workshop sui dialoghi sul clima – agire oggi per domani
Grigioni Vacanze ha condotto i primi dialoghi sul clima nel settore del turismo nel primo trimestre del 2024 sotto la guida di HEKS/EPER. Nell'ambito del progetto pilota, il formato è stato testato attivamente come strumento di sensibilizzazione e formazione per dipendenti e gestori.
Situazione iniziale
Il riscaldamento globale ha un impatto significativo sul turismo, così come il turismo ha un impatto sul clima. Le destinazioni turistiche devono affrontare molte domande e sfide in materia di sostenibilità e protezione del clima, dall'arrivo degli ospiti alle infrastrutture e agli alloggi in loco, fino alle offerte turistiche. Affinché la protezione del clima possa essere attuata in modo efficace, sono necessari decisori e dipendenti con le conoscenze necessarie.
Fasi di impilementazione
Nell'ambito dei dialoghi sul clima, gli 11 partecipanti provenienti da diverse aziende hanno acquisito una comprensione più approfondita delle complesse interrelazioni e degli effetti nell'area del clima. L'analisi critica e la riflessione sulla propria sfera di influenza durante i cicli di discussione hanno gettato le basi per un'azione climatica responsabile sia nella vita personale che in quella professionale.
I cinque incontri online hanno riguardato i temi dell'energia, della mobilità, dell'alimentazione e dello spreco alimentare, del consumo e della comunicazione sul clima. I partecipanti non dovevano avere alcuna conoscenza specifica precedente; i fatti rilevanti potevano essere letti nell'opuscolo di accompagnamento.
I dialoghi sul clima sono stati sviluppati in Inghilterra da uno psicoterapeuta e da un ingegnere e sono offerti nella Svizzera tedesca da HEKS/EPER e Azione Quaresimale.
Ulteriori sviluppi
Nelle prossime settimane verranno analizzate le esperienze del progetto pilota e si deciderà se in futuro Grigioni Vacanze offrirà i dialoghi sul clima come strumento di formazione sotto forma di servizio condiviso alle imprese turistiche interessate del Cantone.
Ulteriori informazioni sulla sostenibilità all Grigioni Vacanze.
Grigioni Vacanze è classificato come livello III – leading nel programma di sostenibilità Swisstainable.
Contatto
Martina Hollenstein Stadler
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioniRitratto di una Swisstainable Destination: Surselva
Manuale per un'organizzazione di eventi più sostenibile a Lugano
Certificati di sostenibilità per il settore della ristorazione – una panoramica
Viaggio di studio «Go Sustainable» – Esempio pratico e manuale di successo incentrato sulla sostenibilità
Promuovere la regionalità nel piatto: elenco dei prodotti regionali
Newsletter